La
Pedagogista

Ideato da Martina Ballardini

Puoi confrontarti, cercare supporto, imparare e metterti in gioco in maniera semplice ed efficace.

Un approccio creativo e sostenibile al
mondo dell’educazione e ai suoi problemi.

Supporto

Confronto

Formazione

Progettazione

Chi sono?

Classe 1994.

Sono un’educatrice sociale e culturale
laureata all’Università di Bologna nel
novembre 2019 e
pedagogista
laureata nel 2022.

Da ormai 10 anni lavoro in ambito
educativo, dove ho maturato
esperienza con la fascia 0-18 anni, la
genitorialità e la disabilità, sia in ambito
scolastico che extra-scolastico. Nello
specifico, mi sono formata sulla fascia
0-13 grazie ad esperienze lavorative in
ambito scolastico ed extrascolastico.

Durante il mio percorso lavorativo ho
sperimentato differenti contesti e, di
conseguenza, diverse opportunità di
apprendimento. Proprio per questo mi
sono avvicinata molto alla
didattica
laboratoriale, che ho sperimentato
all’interno del dipartimento educativo
del MAMbo di Bologna e ho studiato
con Artebambini, ottenendo nel 2023
l’attestato di Atelierista per la prima
infanzia.

Nel 2024 ho svolto un Master con
Form Actions, specializzandomi in
consulenze pedagogiche in ambito
familiare, scolastico e giuridico. Questo
stesso anno ho fatto un
approfondimento anche sul conflitto e
come gestire situazioni conflittuali e
sono diventata Supervisore Educativo
formata da Erickson.

Consulenze Familiari

Indirizzate a quelle persone che si
trovano in difficoltà nella gestione di un
rapporto educativo con un parente
(figli*, anzian*) o necessitano di risposte
ai propri dubbi.

Consulenze Scolastiche

Rivolte a professionist* della
formazione e alle famiglie che
frequentano quei servizi, con lo scopo
di creare un dialogo tra le due parti.

Le formazioni sono momenti di approfondimento di alcune tematiche specifiche e hanno lo scopo di rendere le persone che partecipano più consapevoli e informate.

Durante i workshop si creano momenti di scambio e lavoro.

Sono rivolte a genitori, ragazz* e
caregiver.

Possono essere attivate su richiesta ed
essere strutturate ad hoc.

Si svolgono sia online che in presenza.

Atelier
artistici
Artebambini

Laboratori
sul gusto

Laboratori
naturalistici

Si rivolgono alla fascia 3-
18 anni e, a volte, anche ai
genitori.

Laboratori
motori

Laboratori
sulle emozioni

Si possono personalizzare
in base alle esigenze di un
gruppo.

Supporto nel percorso di
ideazione, stesura e realizzazione
di un progetto educativo e
pedagogico.

Supporto nella revisione del
progetto.

Le osservazioni possono essere svolte presso il domicilio di chi ne fa richiesta, per rispondere al bisogno di riadattare gli ambienti ad un cambiamento nel percorso di vita (crescita, disabilità, inabilità della persona anziana).

In alternativa, possono essere richieste da un servizio che si trova ad affrontare una particolare difficoltà e, al bisogno, possono essere accompagnate da un percorso di supervisione.

Le supervisioni possono essere
richieste dai
servizi o dai singoli
professionisti e solitamente si
attivano in seguito ad
un’osservazione o ad un incontro
preliminare.

A seconda della richiesta e del
bisogno rilevato viene stabilita la
frequenza e la quantità degli
incontri, con eventuale
restituzione finale.

Consulenza online €50

Le consulenze si svolgono
online, a meno che non ci siano
esigenze specifiche che
richiedono la presenza, e durano
45 minuti.


Consulenza online +
Osservazione €150

In aggiunta alla consulenza può
essere necessaria
un’osservazione, per valutare
meglio alcuni fattori, ad esempio
il contesto e come si relazionano
le persone.

Supporto per stesura progetti
€30/h

Quando si ha già un’idea in
mente.


Supporto nel processo di
ideazione di un progetto +
stesura €40/h


Laboratorio/Atelier a partire da
€80

Osservazione (circa 2h) €120


Supervisione €100


Osservazione + Supervisione
€150


Formazioni a partire da €15 a
persona